Il laboratorio coordina le attività di gestione, elaborazione e analisi dei dati raccolti nell’ambito dei progetti di ricerca della Cattedra di Archeologia Medievale in Italia, Giordania e Armenia. I dati provengono infatti dalle Missioni archeologiche internazionali Petra Medievale (Giordania) e The Making of the Silk Road in Armenia e dai progetti di ricerca in Toscana (Firenze, Mugello, Amiata, Casentino).
Le attività si articolano in diversi settori, tra cui:
Il Laboratorio, che fa riferimento alla Cattedra di Archeologia Medievale, si occupa dello sviluppo di progetti di ricerca, all’interno dei quali svolge anche attività didattica rivolta agli studenti dei corsi di laurea triennali e magistrali e della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, che possono quindi partecipare alle attività di ricerca.
Il Laboratorio opera con finanziamenti provenienti da:
- Ministero dell'Università e della Ricerca
- Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
- Comunità europea
- Enti di ricerca
- Altri Enti pubblici o privati
Ultimo aggiornamento
13.05.2021