MENU

20 anni senza l’attore Franco di Francescantonio

Una mostra nel plesso Capponi

20 anni senza l’attore Franco di Francescantonio

Il 27 luglio 2005 ci lasciava Franco di Francescantonio, grande attore e maestro del teatro italiano. Molte persone ancora lo ricordano; tante altre, più giovani, non lo hanno mai conosciuto. Eppure la sua carriera è esemplare per libertà di scelta e per capacità attoriali, in Italia e all’estero, soprattutto in Spagna.

Nel ventesimo anno dalla scomparsa, in occasione dalla donazione del materiale di archivio dell’artista, che la famiglia ha scelto di destinare al Dipartimento di Eccellenza SAGAS - Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell’Università degli Studi di Firenze, i suoi amici più stretti hanno ritenuto importante ricordarlo. Si farà con un’esposizione che vuole essere un excursus delle tappe fondamentali della sua vita professionale, con parole e tante immagini: fotografie scattate negli anni da professionisti, amici, colleghi, allievi e studiosi.

Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno del fratello Aldo Di Francescantonio, che ha sostenuto i costi di questo progetto. E anche ai tre compagni di viaggio di Franco: la storica delle arti visive e dello spettacolo Marzia Maestri, che nel 2004 dedicò la tesi di laurea al lavoro dell’attore; lo scenografo e amico Mirco Rocchi; Gianluigi Tosto, attore e formatore che con Franco ha lavorato e condiviso quell’idea di teatro che non dovrebbe sparire.

Inoltre si ricorda l’impegno del Direttore del Dipartimento SAGAS prof. Paolo Liverani e della prof.ssa Caterina Pagnini, Presidente del corso di studi DAMS dell’Università degli Studi di Firenze, che hanno voluto accogliere il materiale nel luogo più adatto alla diffusione della cultura dello spettacolo.

L’esposizione sarà visibile a Firenze, presso il Dipartimento SAGAS, nell’atrio principale del plesso di via Gino Capponi 9, dal 27 febbraio al 27 aprile 2025, negli orari di apertura della sede.

INAUGURAZIONE GIOVEDÍ 27 FEBBRAIO ORE 17:00.

L’ingresso è libero.

Nello stesso periodo saranno allestite due mostre fotografiche presso il Teatro Cantiere Florida a cura di Versiliadanza e il Teatro Comunale di Antella a cura dell’Associazione Archetipo.

Infine si segnala agli interessati che esiste anche un archivio digitalizzato di Franco Di Francescantonio, visibile sul sito web:

 www.francodifrancescantonio.it

10 Febbraio 2025

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni