Ciclo di incontri a cura di Annantonia Martorano e Valentina Sonzini, con la collaborazione dell'Archivio Storico del Comune di Firenze, della rivista Caffè storico, dell'Associazione Culturale Lucana - Firenze. Per partecipare in presenza e on-line inviare una email a: manuela.parrilli@unifi.it
12 febbraio 2025, ore 17-19
Il coraggio di essere donna. Racconti di scienza e di viaggio nell’archivio di Ginestra Giovene Amaldi
Francesca Nemore (Sapienza Università di Roma)
19 febbraio 2025, ore 17-19
Le sette vite di Leda Rafanelli: scrittrice, tipografa, libraia, editrice, anarchica, musulmana, cartomante
Roberta Cesana (Università degli studi di Milano)
26 febbraio 2025, ore 17-19
Fedele collaboratrice e spalla solidissima del marito”. Narrazioni del ruolo di Ines Bianda Scribante attraverso il Fondo Galleria Flaviana
Elisabetta Zonca (Biblioteca dell’Accademia di architettura di Mendrisio, Università della Svizzera italiana)
5 marzo 2025, ore 17-19
Giulia Celenza ritrovata
Laura Desideri (già Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux) e Erica Vecchio (Biblioteca Marucelliana)
12 marzo 2025, ore 17-19
Tra sacro e profano: profilo di Matilde Margherita Ruggiero Fiorilli
Antonella Venezia (Università degli Studi di Napoli “Federico II”)
19 marzo 2025, ore 17-19
Le donne nella storia della professione bibliotecaria
Simonetta Buttò (già ICCU-Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane)