Dico adunque che la scultura e la pittura per il vero sono sorelle. I rapporti tra le due arti sono cosa nota alla storiografia e alla letteratura artistica, fin da Giorgio Vasari. Il convegno internazionale di studi, che si terrà presso l’Università di Firenze il 6 e 7 dicembre 2024, sarà dedicato proprio a tali aspetti e ai loro sviluppi nelle città di Roma e Firenze in età tardo barocca, prediligendo temi legati al dialogo formale tra opere dipinte e scolpite, alle relazioni tra gli artisti e alla loro analisi teorica.
“Una gradazione cromatica nel rilievo degna d’un pittore”
Dialoghi tra Pittura e Scultura tardobarocca a Roma e a Firenze.
Convegno Internazionale di Studi
A cura di Cristiano Giometti e Vincenzo Stanziola
Firenze, 6 e 7 dicembre 2024
ORE 9.30 Apertura dei lavori
- Saluti della Rettrice (Alessandra Petrucci), del Presidente della Scuola di Studi Umanistici (Giovanni Zago) e del Direttore del dipartimento (Paolo Liverani)
- Presentazione del convegno: Cristiano Giometti e Vincenzo Stanziola
- 10.00 Tomaso Montanari (Rettore dell’Università per Stranieri di Siena)
«Accoppiare in un certo modo insieme la pittura e la scultura»: Barocco non binario
1° Sessione: Il dibattito teorico e sulla formazione (chair: Fabrizio Federici)
- 10.45 Mariaceleste di Meo (Museo Nacional del Prado)
Pittura e Scultura nel tardo barocco: il Dialogo delle Arti nella storiografia di Baldinucci
- 11.05 Maria Giulia Cervelli (Fondazione Camillo Caetani)
“in proposito di scultura”: scultori antichi e moderni per la formazione dei giovani artisti ne Le finezze de pennelli italiani di Luigi Scaramuccia
- 11.25 Stefania Ventra (Università Ca’ Foscari, Venezia)
Aequa Potestas? Formulazione e contestazione della parità delle arti nell'Accademia di San Luca
2° Sessione: Firenze (chair: Fulvio Cervini)
- 11.50 – Fabrizio Federici (Università degli Studi di Firenze)
Il marmo al posto della tela: la diffusione della pala marmorea da Roma a Firenze e in periferia
- 12.10 Maria Novella Barbolani di Montauto (Università degli Studi di Firenze)
Pittura e scultura alle mostre della SS. Annunziata
- 12.30 Francesco Freddolini (Sapienza Università di Roma)
Sebastiano Ricci e la scultura, da Roma a Firenze
- 12.50 Gianmarco Ferrarelli (Università degli Studi di Firenze)
Fasti Marucelliani. Sebastiano Ricci e il nuovo volto di Palazzo Marucelli nel Settecento
13.10 pausa pranzo
3° Sessione: Roma (tardo)barocca (chair: Cristiano Giometti)
- 14.45 Giulia Spoltore (Istituto Centrale per la Grafica)
I rilievi della basilica di San Pancrazio
- 15.05 Chiara Carpentieri (Università degli Studi di Firenze)
Il cantiere di Santa Maria dell’Orto a Roma: un caso di studio esemplare
- 15.25 Adriano Amendola (Università degli Studi di Salerno)
Carlo Maratti e la scultura dieci anni dopo: riflessioni e aggiornamenti da Domenico Guidi a Camillo Rusconi
Pausa Caffe
- 16.00 Vittoria Brunetti (Università degli Studi di Firenze)
Pittura e scultura di ritratto nella Roma tardo barocca: ispirazione, interazione, autonomia
- 16.20 Antonio Marras (Università degli Studi di Firenze)
Ghirlande fiorite. Cornici tra pittura e scultura nella Roma barocca
- 16.40 Romina Origlia (Università degli Studi di Firenze)
Scultori e intagliatori all’opera sui disegni di carrozza del pittore Ciro Ferri
17.00 dibattito
19.45 Cena per i relatori
7 dicembre
Scuola di Studi Umanistici e della Formazione, aula magna, via Laura 48
9.30 Ripresa dei lavori
5° Sessione: Protagonisti del XVIII secolo romano (chair: Cinzia Maria Sicca)
- 9.40 Cristiano Giometti (Università degli Studi di Firenze)
Angelo De Rossi, Francesco Trevisani e la cultura ottoboniana
- 10.00 Pilar Diez del Corral Corredoira (Uned Madrid)
Un collega portoghese e un maestro romano: il percorso formativo di Felipe de Castro nella Roma del 1730
- 10.20 Vincenzo Stanziola (Museo e Real Bosco di Capodimonte)
Un pittore in dialogo con gli scultori. Il caso di Pietro Bianchi
- 10.40 Camilla Parisi (Università degli Studi di Roma Tre)
Pierre Subleyras e la scultura: questioni di panneggi
- 11.00 Jennifer Montagu (Honorary Fellow, The Warburg Institute - University of London)
Giovanni Battista Maini: a case of rôle reversion
12.00 TAVOLA ROTONDA e conclusioni:
Adriano Amendola, Fulvio Cervini, Cristiano Giometti, Cinzia Sicca, Vincenzo Stanziola